Cos'è augusto de angelis?

Augusto De Angelis

Augusto De Angelis (Roma, 19 dicembre 1888 – Milano, 14 settembre 1944) è stato uno scrittore, giornalista e autore di romanzi gialli italiano. È considerato uno dei padri del giallo italiano.

Carriera:

  • Iniziò la sua carriera come giornalista, collaborando con diverse testate.
  • Negli anni '30 si dedicò alla scrittura di romanzi polizieschi, creando il personaggio del commissario Carlo De Vincenzi, un investigatore arguto e raffinato.
  • I suoi romanzi, ambientati principalmente a Milano, descrivono la società italiana dell'epoca con uno stile elegante e una buona dose di suspense.

Opere Principali:

  • Il segreto del falco (1937)
  • Il mistero delle tre croci (1938)
  • La notte di San Silvestro (1939)
  • L'albergo delle tre rose (1940)

Morte:

Venne fucilato a Milano dai fascisti nel settembre del 1944, accusato di collaborazionismo con la Resistenza. La sua morte prematura interruppe una carriera letteraria promettente.

Eredità:

Augusto De Angelis è ricordato come un pioniere del genere giallo in Italia, e i suoi romanzi continuano ad essere apprezzati per la loro atmosfera, i personaggi ben delineati e la trama avvincente. Il commissario De Vincenzi è diventato un'icona della letteratura poliziesca italiana.